Patente Nautica – Attenzione alla Scadenza

Patente Nautica – Attenzione alla Scadenza

Diversi “naviganti” del nostro sito sono dei Comandanti di Imbarcazioni a Vela che, per diversi motivi e non navigando tutto l’anno, possono incorrere nella dimenticanza del rinnovo della propria patente nautica.

La patente nautica alla sua emissione, ed ai rinnovi successivi, ha una validità decennale. Solo per coloro che abbiano un età superiore ai 60 anni la validità della patente è ridotta  ad un periodo quinquennale.

Questa “lunga durata” può portare ad una dimenticanza del rinnovo creando, nel momento della necessità (vedi la partenza per le proprie vacanze a vela), una vera e propria corsa contro il tempo per avviare tutte le pratiche per il suo rinnovo.

La procedura da seguire per il rinnovo non è complicata ma ha i suoi tempi. Proviamo a vedere come fare, quali documenti servono e quanto tempo ci vuole premettendo che sul sito www.guardiacostiera.it alla sezione diporto si possono comunque trovare tutti i dettagli.

La Patente si rinnova presentando apposita richiesta alla Guardia Costiera. Ciò può avvenire per il tramite di apposite agenzie oppure, per risparmiare qualche euro, si può provvedere personalmente recandosi personalmente presso il comando dove si è conseguita la patente o, ancora, inviando i documenti necessari per il rinnovo a mezzo posta.

Si inizia con la compilazione della domanda di rinnovo (scaricabile dal sito www.guardiacostiera.it) che deve essere in bollo da euro 16,00 che ha anche funzione di dichiarazione sostitutiva del certificato di residenza.

A questa va allegato un certificato medico, anch’esso in bollo da euro 16,00, rilasciato da un ufficiale sanitario ( ASL, Medico Militare, altri). Questo certificato è diverso nei contenuti della visita a seconda che ilrilascio sia per l’abilitazione alla navigazione entro le 12 miglia o per la senza limiti.

Dopo anni di panico creato da una legge un po’ “strana”  legata alla non più perfetta operatività visiva finalmente la legge è stata modificata e chiarita. Infatti per gli ipovedenti è sufficiente segnalare durante la visita medica, e utilizzare durante la conduzione della barca, l’ausilio di lenti correttive che non superino le 3 diottrie di differenza oculare.

Ovviamente il costo del certificato medico va sostenuto (bisogna pagare il medico) con somme che mediamente oscillano tra i 25 e 30 euro. Al certificato medico deve essere apposta una fotografia e deve essere completo di scheda anamnestica.

Importante da verificare che la patente non sia stata emessa (come nel caso dello scrivente) prima del 2008. Infatti in questo caso c’è da allegare alla domanda un versamento tramite bollettino postale di euro 1,40 quale pagamento per l’emissione del nuovo stampato.

A questo punto si dovrà pazientare qualche settimana per avere indietro il nostro nuovo documento.

I tempi per il rinnovo:

2-7 giorni tra presentazione domanda, visita medica, pagamento bollettini postali più

30 giorni è il tempo a disposizione della Capitaneria di Porto per il rilascio del rinnovo

I costi per il rinnovo:

€ 16 marca da bollo per richiesta

€ 16 marca da bollo per certificato medico

€ 25-30 per emissione certificato medico

€ 1,40 bollettino postale per nuovo stampato

Share and Enjoy by Pasquale Domenico Ambrogio Cassalia

Translate »
× Contattaci Whatsapp