Oltre i Classici schemi

Oltre i Classici Schemi

Una vacanza in barca a vela tra le Isole Eolie

Una solita serata autunnale…Le gocce di pioggia scroscianti si intravedono insistenti tra le luci di un lampione di un centro cittadino. I clacson delle auto in coda. Il traffico della sera al rientro dal lavoro. La frenetica ricerca del posto auto in aggiunta a tante altre situazioni convulse.

D’ improvviso, stanco e impaziente di rientrare a casa, il pensiero inizia a vagare e, per trovare un po’di sollievo, il viaggio immaginario prende il via ed allora provo ad organizzare le tappe di una vacanza non troppo remota e di un’avventura da voler realizzare.

Una vacanza che possa esser sollievo da tutte le fatiche giornaliere, rigenerante, che sia portatrice di nuove esperienze cariche di emozioni e situazioni indescrivibili.

Mi assale la voglia di mare, di sole caldo sulla pelle, di albe e poi tramonti osservati dalla baia più remota e, meglio ancora, sdraiati su una comoda amaca presente sul ponte di una Barca a Vela.

Questo e ciò che vorrei condividere con voi. La suggestione che può trasmettere un’esperienza simile impressa nella mente di chi l’ha già vissuta e quella sempre desiderata da chi ancora non l’ha mai provata.

Per diversi fattori la vacanza in Barca a Vela è qualcosa di totalmente differente dal resto delle classiche esperienze vacanziere, una serie indescrivibile di episodi emozionanti ed eventi che altrimenti sarebbe impossibile vivere.

Come Santiago ne ” Il vecchio e il mare “, potremo sentire il fruscio del vento che poderoso gonfia le vele, vedere uno stormo di gabbiani che famelico e vorace ricerca le sue ittiche prede, osservare un meraviglioso cielo azzurro e, in notturna, vivere una serena e romantica “Notte Stellata”.

 

Le limpide acque del Mare Nostrum, culla di epopea Ellenica, ci regaleranno spettacoli unici: la danza dei delfini che accompagnerà il nostro percorso o l’affioramento in superficie di qualche tartaruga non saranno eventi rari.

Tutto ciò conferirà al nostro fisico ed alla nostra mente diversi effetti benefici, donandoci immediatamente una sensazione di calma e distensione.

Immagino vi saranno delle regole da rispettare, spero poche, ma essenziali al fine di poter trascorrere a pieno una vacanza in Barca a Vela: capacità di adattamento (anche su una barca grande gli spazi saranno comunque limitati) e rispetto per i compagni di viaggio.

Su di una barca si vive in equipe, ognuno ha il suo ruolo e lo Skipper, da buon maestro, ci rivelerà i trucchi e i segreti della nautica al fine di poter apprendere i primi rudimenti sul come condurre la nostra imbarcazione.

La vacanza in Barca a Vela è adatta a tutti, niente limiti di età, ideale per famiglie con bambini piccoli, per le coppie, per i single e per i gruppi di amici.

I genitori potranno stare in pieno relax con una barca che potrebbe avere una di rete di protezione sulla battagliola estesa da prua a poppa, cosi ché i piccoli ospiti vivano in serenità la loro vacanza trasformando il tutto in una emozionante avventura e sognando di poter calcare le imprese del celebre “Capitan Jack Sparrow“.

Le difficoltà iniziali, dettate dall’incognita avuta prima della prenotazione, verranno presto superate grazie al lento e rilassante movimento beccheggiante della barca che “respirerà” cullata dalle onde del mare.

Quindi libertà di giocare, fare bagni e scoprire luoghi sempre nuovi dove il viaggio si fonderà con la fantasia.

Le coppie che decidessero di fare questo tipo di vacanza scopriranno che la stessa diventerà pretesto per potersi dedicare del tempo e per poter vivere attimi romantici, attimi donati dal mare e dalle passeggiate a terra.

Per le comitive di amici invece quale migliore occasione per vivere in assoluto divertimento e relax gli aperitivi al tramonto unico delle Isole Eolie?

Una vacanza realmente fuori dagli schemi, ogni giorno sarà differente. Il Comandante, esperto conoscitore del mare e delle Isole, ci condurrà in luoghi che da terra risultano arduamente raggiungibili, come le calette o le spiagge dal colore mutevole (l’Eolie sono di origine vulcanica) facendoci fermare poi a gettare l’ancora per cena in luoghi unici per bellezza.

Immagino anche di poter scendere a terra per poter vivere le isole anche nelle sue tradizioni e nella loro cultura usufruendo nuovamente della preziosa esperienza dello Skipper che ci indicherà i luoghi più interessanti e qualche locale serale dove mangiare bene e divertirsi.

D’altro canto va da se’ che bisognerà prestare scrupolosa attenzione alle condizioni meteo, gli itinerari potrebbero cambiare in base alle stesse, ma questo non rappresenta un limite in quanto si potranno visitare luoghi ancora nuovi.

A Lipari si potrà visitare il Museo Archeologico Eoliano, contenente reperti provenienti dalle tantissime campagne di scavo condotte nell’arcipelago.

A Panarea ci attenderà il villaggio preistorico, dal quale si potrà anche godere di un paesaggio mozzafiato.

Nella celebre Stromboli, uniche le escursioni notturne dove le guide esperte accompagnano sino al cratere del vulcano dal quale si assiste allo spettacolo pirotecnico dell’eruzione.

Ed infine Vulcano dove le piscine termali, le “pozze” di fango, il “mare caldo ” e le fumarle ci attendono per trascorrere un momento di cura e benessere per il nostro corpo.

Le Isole Eolie hanno tantissimo da offrire, sia dal punto di vista archeologico che naturalistico paesaggistico.

Come Sirene di Odisseo ci attireranno ed una volta andati via credo che rimarranno per sempre impresse nei nostri cuori.

Una comoda barca a vela ci aspetta per vivere grandi emozioni e tanto divertimento.

Share and Enjoy by Pietro Furfaro

Translate »
× Contattaci Whatsapp