Mare…Vela…Sensazioni ed Emozioni

Mare…Vela…Sensazioni ed Emozioni

Decidere di fare una vacanza in barca a vela è come attendere di vivere un’esperienza che va al di là dello stesso e solito stereotipo di vacanza.

La vela è poesia, navigare a motore spento con il solo suono del vento e del mare è un’emozione che difficilmente si puo’ dimenticare. La vela crea dipendenza, quando ti appassioni diventa “colpo di fulmine”. Molti sono coloro che, rimasti “vittime” di questa passione  non si stancano mai di questo tipo di vacanza per poter rivivere momenti di magia 🙂

Tante sono le motivazioni che spingono sempre più’ persone a fare una vacanza in barca a vela alle Isole Eolie, perché questo tipo di attività non è solo sport, ma anche una scelta per staccare la spina e tuffarsi in qualcosa che non appartiene ai soliti schemi.

Ogni giorno un isola diversa, sette isole ognuna con la propria peculiarità.  Le isole Eolie si trovano in Italia posizionate a nord est della Sicilia e rappresentano un unicum nel mar Tirreno. Belle  e ricche di storia e natura, offrono davvero tantissimo. In barca a vela si ha l’opportunità di visitarle e viverle in modo diverso da come si può fare da terra.

I risvegli in barca a vela poi sono veramente un’esperienza particolare. A Stromboli , sul far del tramonto si potrà assistere all’indimenticabile spettacolo della Sciara del Fuoco che si staglia sul mare appena rosato e, se è un giorno fortunato, potremo meravigliarci davanti ad uno dei frequenti ,e forse anche un po’ inquietanti, sbuffi dai crateri di “Iddu” (così viene chiamato il vulcano dagli abitanti dell’isola) 🙂

Se ci troviamo a Panarea di giorno invece , in un silenzio irreale il contrasto tra le case bianche, le macchie di buganvillee di un rosa violento, i profili scuri degli scogli di Spinazzola e Basiluzzo che si specchiano in un’acqua iridescente ci lasceranno davvero senza fiato. Lo spettacolo è così bello da sembrare studiato da un pittore impressionista.  E’ una delle scene più forti che resteranno impresse nei nostri occhi, quest’isola  non è certamente parca di panorami mozzafiato. Anche i marinai e i pescatori faticano ad abituarsi a tanta bellezza, ed ogni volta è come se fosse le prima. Panarea al calar della luce lascia invece tutto l’entusiasmo ai nottambuli che tra un sushi bar, ristoranti e piani bar attenderanno l’apertura della mondana discoteca “Raya” per ballare fino all’alba 🙂

E poi le spiaggette, le grotte, le cale dove fermarsi in rada  e godersi il mare , l’acqua si insinua negli anfratti delle rocce che variano di colore da isola ad isola. Rocce vulcaniche, arenarie, ferrose, con forme diverse che creano forme alle quali l’uomo nel suo immaginario ha dato nomi di animali o divinità: “ la grotta del Bue Marino” a Filicudi o la “Piscina di Venere “ a Vulcano, ne sono l’esempio.

Sostare in questi luoghi, esplorarli, tuffarsi nelle acque antistanti alla terraferma non ha eguali, il mare assume tonalità cangianti che vanno dal blu all’azzurro al verde, e la trasparenza permette di osservare la vita subacquea anche dalla superficie. Per chi si volesse dotare poi di pinne e maschera lo spettacolo è assicurato. I fondali delle Isole Eolie sono ricchi di vita, colore, e le praterie di posidonea di un verde acceso offrono riparo a polpi, pinna nobilis e a tantissime specie di organismi marini.

Con il tender si potranno visitare le grotte , anche questa un’esperienza indimenticabile, alcune sono molto profonde e la luce del sole stenta ad arrivare, provocando a chi le visita una sensazione strana e particolare (all’interno di queste il rumore del mare crea un suono sordo che rimbomba) tale da stimolare la curiosità del mistero ma al contempo creando il timore dell’ignoto.

Le Isole Eolie possono esser vissute così in modo unico. Molti luoghi sono accessibili solo via mare e da qui la prospettiva dei luoghi diventa unica. Le Eolie sono un po’ come le sentinelle di questo Mar Tirreno, a volte irrequieto, a volte immobile…loro sono li da millenni, vive, esplosive, uniche. Hanno tanto da offrire sorprendendo sempre.

Share and Enjoy by Silvana Distefano

Translate »
× Contattaci Whatsapp