LA VALIGIA PERFETTA IN BARCA A VELA – PAROLA MAGICA …ESSENZIALE

Se hai deciso di trascorrere la tua vacanza in barca a vela sei sicuramente in cerca di vivere un’esperienza unica in mezzo al mare ed a stretto contatto con: Natura, Sole, Mare e Vento.
La semplicità…. è questo che ti farà provare questo tipo di vacanza IN BARCA A VELA
Parola magica ESSENZIALE, in qualsiasi tipo di barca decidiate di fare questa esperienza, potrete provare fin da subito quello strepitoso senso di libertà assoluta ed è per questo che ti darò modo di capire quanto poco basta per goderti al meglio la tua settimana.
Su quasi tutte le barche a vela lenzuola, federe, coperte e cuscino sono fornite a bordo. Ricordatevi di chiedere sempre comunque prima di partire.
Lo stesso vale per gli asciugamani, a mio avviso però ti consiglio di portare due teli, quelli in microfibra, si arrotolano diventano piccolissimi, pesano poco e si asciugano subito, uno da utilizzare per stendervi al sole e asciugarvi dopo una bella nuotata, e uno da utilizzare dopo la doccia.
Gli spazi in barca a vela si sa, anche in quelle più grandi, sono ridotti, e negli spazi condivisi spesso si deve stivare cibo, acqua e tutti i generi alimentari sufficienti. Non dormite in una camera ma in una cabina dove dovrai condividere con il tuo compagno/a un piccolo armadio con qualche ripiano
In barca serve davvero molto poco uno dei motivi per cui amo questo tipo di viaggio è il fatto che devi portare solo l’essenziale.
La valigia si fa in pochissimo tempo, ma poi ti guiderò nel preparare la tua.
“Cosa mi porto per una vacanza in barca a vela?” E la classica domanda che mi viene fatta da amici e clienti prima della partenza
Eccoti i miei suggerimenti per una “valigia perfetta” adatta alla vacanza in barca a vela:
bagaglio – durante un vacanza in barca a vela
Come avrete ben letto non ho scritto nè trolley ne valigia, ma bagaglio, per bagaglio intendo una borsone morbido.
Spesso non sai dove piazzare una valigia in una camera di hotel, figuriamoci in barca, avrai sicuramente meno problemi a gestire un borsone, di quelli che usi per andare in palestra per capirci, leggero e pieghevole soprattutto.
Sia che tu stia via una settimana che un week end un borsone può contenere tutto ciò che ti serve e in più nel caso lo vogliate, passerà come bagaglio a mano al check -in.
Considera che i bagagli andranno riposti nei gavoni sotto il letto se possibile, o alla peggio dentro all’armadio.
CHIAMA ORA PER
MAGGIORI INFORMAZIONI
+39.338.330.99.26
abbigliamento – da avere per una vacanza in barca a vela
Prima di tutto direi pochi, per vivere in mezzo al mare non ti serve un granché, comodi, leggeri e soprattutto che non stropiccino dentro al bagaglio.
Indubbiamente l’abbigliamento che meglio si presta è quello sportivo, confortevole che ci permetta di muoverci comodamente in barca a vela in ogni momento della giornata. Considera comunque che quello che più sfrutterai in assoluto è il costume da bagno, seguito da parei, copricostumi, magliette e pantaloncini corti.
Anche se è estete vi consiglio però di pensare a soluzioni che vi permettano di vestirti a cipolla, un po’ come fai con il cambio di stagione, perché la sera o in una giornata ventosa potresti aver bisogno di felpa, un paio di pantaloni lunghi e giacca a vento leggera con cappuccio o un k-way.
Per te donna 8 vestiti per le 7 sere non ti servono a nulla, soprattutto se hai deciso di passare la maggior parte delle notti in rada sotto un cielo stellato, alla fine della settimana ti accorgerai di averne usati solo 1 o 2 al massimo, magari i tuoi preferiti. Quindi portane solo un paio e scegli quelli che hanno meno problemi a stropicciarsi nel borsone.
scarpe – da indossare in una vacanza in barca a vela
A bordo di una barca a vela passerai il tuo tempo a piedi scalzi, ti serve quindi una calzatura per scendere a terra consiglio una scarpa da ginnastica chiusa, che comunque toglierai sempre prima di salire a bordo, un sandalo per la sera ( per chi non vuole usare la scarpa chiusa o la ciabatta) e una ciabatta di gomma che puoi usare anche per la doccia nel caso in cui si dorma in marina o semplicemente per scendere a terra.
Di solito le scarpe vengono messe in una cesta posizionata vicino alla passerella della barca a vela oppure in un gavone del pozzetto. Ti assicuro che ti dimenticherai delle scarpe nel giro di 24 ore e soprattutto dopo 7 giorni, non vorrai più indossarle.
CHIAMA ORA PER
MAGGIORI INFORMAZIONI
+39.338.330.99.26
Il Beauty Case – a bordo di una barca a vela
Non sto qui a ricordarti dentifricio e spazzolino, donne dimenticate i 10 prodotti che usate per la beauty routine, per una settimana potete farne a meno, portate l’indispensabile creme solari, dopo sole e creme idratanti, non dimenticate lo stick per le labbra che, vento sole e sale, tendono a seccare.
Una nota particolare fa fatta su detergenti, saponi e shampoo per lavarsi a fine giornata.
Per impattare il meno possibile meglio scegliete prodotti ecologici e soprattutto biodegradabili.
È molto comune usare il sapone marino, che trovate nei negozi specializzati ma lo si può trovare anche al Decathlon. Impedisce al sale di attaccarsi alla pelle e rispetta l’ecosistema marino.
gli accessori – da non dimenticare di portare a bordo di una barca a vela
Un cappello, una bandana o un pareo arrotolato in testa sono indispensabili per proteggere la testa dal sole, attenzione però che di legarli e indossarli bene perché basta un soffio di vento per far volare un cappello in acqua. Gli occhiali da sole meglio se a lente scura.
Se al pensiero di avere il cellulare scarico vi prende l’ansia vi consiglio di portare dei power bank. Se posso permettermi però io approfitterei di questa vacanza in barca a vela per depurarti dal bisogno di essere sempre e comunque connesso/a anche perché potrebbe capitare in alcuni tratti di navigazione, e in alcune baie di non avrete proprio campo.
In barca è possibile caricare le batterie dei propri dispositivi elettronici in qualsiasi momento con corrente a 12 volt utilizzando i carica batterie che usate in macchina, per intenderci. Per i caricatori tradizionali a 220 volt si devono utilizzare le prese del tavolo da carteggio alimentate dalle batterie, che significa che di solito avrete la 220 volt, quando sarete nei porti.
Non dimenticare maschera e boccaglio per non perdersi le meraviglie marine che potrai vedere facendo snorkeling
Se ami leggere portati anche un buon libro da gustarsi sdraiato sull’amaca presente sulla barca a vela nelle ore di relax.
CHIAMA ORA PER
MAGGIORI INFORMAZIONI
+39.338.330.99.26
I medicinali – Vacanza in Barca a Vela
Ogni barca deve essere dotata di una buona cassetta di pronto soccorso con lo stretto necessario.
Se non avete fatto altre esperienze in barca a vela prima e non sapete se soffrite di mal di mare portate con voi pastiglie, cerotti o ancora braccialetti, fatevi consigliare dal vostro farmacista.
Non serve altro in barca ma se fate uso quotidianamente di medicine ricordatevi di portarle con voi.
Facciamo insieme il Borsone – per la nostra Vacanza in Barca a Vela
Prendi il borsone morbido ed inizia ad inserire:
- biancheria intima (ricordati i calzini per quanto userai le scarpe da ginnastica)
- pigiama
- costumi
- 3 magliette 3 paia di pantaloncini corti(per le donne più fashion 1 o 2 abitini)
- 1 paio di pantaloni lunghi e 1 maglia a maniche lunghe
- 1 felpa con il cappuccio
- 1 giacca a vento leggera con il cappuccio (tipo K-way)
- 1 telo in microfibra da usare per il bagno in mare
- 1 telo in microfibra da usare dopo la doccia
- 1 paio di infradito con cui scenderete a terra (e da utilizzare per fare la doccia nei bagni di eventuali Marine/Porti)
- 1 paio di scarpe chiuse da ginnastica
- 1 paio di sandali comodiper scendere a terra se non volete la scarpa chiusa o la ciabatta da spiaggia
- Creme solari e stick per le labbra
- Crema dopo sole
- Beauty con tutto il vostro necessario mi raccomando pochi prodotti ma buoni e soprattutto che sia veramente utili
Se vuoi portare il tuo borsone come bagaglio a mano ti ricordo di utilizzare i contenitori da 100 ml, è possibile portare fino a 1 lt di contenuti in liquidi/creme. In una settimana ne userete al massimo la metà. Provare per credere.
Desiree Villanova
#iovadoalleeolie #vuoivenireconme
Share and Enjoy
Cosa non portare in Barca a Vela
Cercate di evitare le valigie rigide e con le rotelle, no ai trolley.
Donne evitate le scarpe con il tacco. Nessuno skipper vi farà indossare dei tacchi in barca, rovinerebbero la coperta.
Evitate in generale, scarpe e vestiti eleganti, gioielli e oggetti preziosi.
Evitate di portare il phon per i capelli o la piastra, la piega vi durerebbe 2 minuti, vento, sale ed umidità saranno il vostro parrucchiere gratis per tutta la vacanza in barca a vela.
Donne mi raccomando niente balsamo o trattamenti ai capelli per una settimana, vi assicuro che nessuno si accorgerà di questo. Unico consiglio se siete abituate ad usarlo (il balsamo) portatevi un prodotto per il sole da mettere nei capelli durante l’esposizione.