Isole Eolie – Le 7 Sorelle Vulcaniche – Vacanza in Barca a Vela

Isole Eolie – Le 7 Sorelle Vulcaniche – Vacanza in Barca a Vela

Imbarco IndividualeNei mari del sud Italia a nord della Sicilia nel Tirreno meridionale est si estende un arcipelago di 7 piccole e bellissime isole che, molti ancora non sanno, da qualche anno sono diventate patrimonio dell’Unesco e che presto diventeranno anche riserva naturale. Sono le Isole Eolie.

Le 5 sorelle più grandi per estensione e più visitate sono Vulcano, Lipari, Salina, Stromboli e Panarea mentre le 2 poco nominate e meno conosciute sono Filicudi ed Alicudi. Il turismo e la fama dell’intero arcipelago ruota principalmente attorno queste isole maggiori lasciando le meno “chiacchierate” isole dell’estremo ovest in uno stato di conservazione più naturale.

Splendide da visitare con viaggi organizzati da terra esaltano le loro bellezze se circumnavigate ed esplorate in vacanza a bordo di una comoda Barca a Vela in soluzione Cabin Charter.

A Panarea si dà appuntamento (soprattutto in agosto) la Jet  Society Europea con il risultato che l’isola sta perdendo a poco a poco quanto di selvaggio e persino di naturale aveva finora conservato.

Le loro coste, frastagliate da un susseguirsi di stupende insenature, baie, spiagge e calette, disegnano una superficie assai irregolare e restano alte sul mare (quasi tutte le isole misurano tra i 400 ed i 970 metri di quota) dando l’opportunità, a chi ammaina le vele in questa zona, di calare l’ancora in luoghi ancora carichi di energia.

In questi frammenti di paradiso durante la navigazione in barca a vela è possibile incrociare: balene, delfini, grandi predatori pelagici come il tonno ed i pescecani mentre, immergendosi con le bombole o più semplicemente facendo snorkeling, non sarà difficile poter incrociare lo sguardo con tante specie animali del Mediterraneo minacciate da estinzione come: la cernia, l’ippocampo, la testuggine umbriatica o le delicate strutture in corallo rosso.

Le Isole presentano uno straordinario ambiente naturale, una flora unica di cui fanno parte piante europee e africane e numerose piante endemiche.

La fauna comprende diverse specie di uccelli che qui nidificano e non è raro osservare nei loro cieli dei falchi pellegrini che migrano (soprattutto nel periodo di maggio e di settembre).

Ciclopico universo scolpito dalla furia degli elementi le Isole Eolie offrono uno straordinario colpo d’occhio. Qui le costruzioni (a parte i pochi centri abitati e la cittadina di Lipari sull’isola maggiore) sono rare e sobri sono i piccoli centri cittadini dove si rappresenta (fuori dalla stagione turistica che decuplica la popolazione locale) la semplicità della vita di un tempo.

Nell’insieme l’arcipelago ha un ossatura lavica la cui monotonia è interrotta da altri tipi di roccia come la pomice o l’ossidiana. Il clima è dichiaratamente solare e tipicamente mediterraneo con venti dominanti da nord ovest e precipitazioni poco significative. Per questi motivi l’agricoltura, ad eccezione dell’isola di Salina, non ha un grande sviluppo e le popolazioni locali vivono prevalentemente di pesca e turismo.

Non è raro tuttavia, osservando le isole dal mare durante la navigazione in barca a vela, poter vedere delle piccole capre che pascolano indisturbate sui ripidi pendii di questi vulcani.

Purtroppo la pressione della presenza umana si è fatta insistente aumentando di anno in anno mentre i mezzi di protezione e di sorveglianza (anche di tipo legislativo) per proteggere questi ultimi angoli di paradiso sono quasi nulli. Il turismo selvaggio inquinatore e distruttivo espone, come un po’ ovunque, a gravi rischi gli ambienti naturali e fragili che meriterebbero l’attenzione di tutti.

Insomma stagione dopo stagione le Isole Eolie continuano a mantenere posizioni di punta nella classifica delle mete di vacanza preferiti da italiani e stranieri.

I loro vulcani attivi facili da scalare, il mare cristallino, i fondali con colori cangianti dal blu cobalto all’azzurro del cielo e la scarsa “contaminazione” di civiltà, rendono un’estate in barca a vela alle Isole Eolie un richiamo irresistibile alle proprie vacanze idoneo a ritrovare l’equilibrio perduto durante l’inverno lavorativo.

A tal proposito consigliamo vivamente un approccio alla stesse anche fuori stagione poichè è proprio in questi momenti (maggio, giugno e settembre) che le isole mostrano il loro volto migliore.

Buone Vacanze, Buon Vento e …… Share and Enjoy by Pasquale Domenico Ambrogio Cassalia

Translate »
× Contattaci Whatsapp